it en es
pesca a mosca tecniche di pesca pesci catturati prede pesca a mosca pesca pesca a los roques pesca posada acuario pesca venezuela

Tecniche di pesca

Pesca a mosca

IN SHORE imitazioni

La posada si avvale della collaborazione di guide professionali che vi porteranno a pescare in veri e propri paradisi.

Los Roques è una meta ormai storica per la pesca a mosca.
Acque cristalline e calde ospitano pesci da sogno. Lungo le spiagge, sulle innumerevoli flats e sulle numerosissime pank cakes si trovano sempre bonefish ben disposti ad abboccare su imitazioni di gamberetti, piccoli granchi o imitazioni di pesce foraggio.
Nelle baie più riparate e in diverse lagune i grossi tarpon pinneggiano indisturbati.
Nei flats più profondi non è raro vedere branchi di permit intenti a cibarsi sul fondo.
Sui banchi di corallo carangidi di svariati chili.
Numerosi ed onnipresenti i barracuda che si possono insidiare con generosi popper od imitazioni di pesce.

OFF SHORE

Fuori dalla barriera, a seconda del periodo dell’anno, i pesci insidiabili a mosca sono tra i più ambiti da qualsiasi pescatore a mosca: dorado, wahoo, tonni pinna gialla, pesci vela, marlin...

Attrezzatura consigliata:

Per la pesca al bonefish canne di 9’ per code dalla 7 alla 9; per i tarpon canne di 9’ per code 10 e 12, per la pesca al permit e sulle mangianze di carangidi e tunnidi canne sempre di 9’ per coda 10. Le code ottimali sono le WF saltwater tropical galleggianti ed intermedie a seconda delle condizioni che si incontreranno. I finali più adatti sono quelli conici, preferibilmente in fluorocarbon con punte proporzionate alle prede insidiate. E’ consigliabile portarsi appresso anche finali con punta in acciaio per i barracuda. Per quanto riguarda i mulinelli ovviamente si utilizzano esclusivamente i modelli per saltwater con una buona scorta di backing.
Le imitazioni più utilizzate sono generalmente di pesce foraggio, quindi gummy minnow, clouser minnow, imi in puglisi,ecc… Per i bonefish in tailing: crazy charlie, imi di granchio, gamberetti...

attrezzatura pesca in shoreamo canna da pescaimitazioni esca

Discorso a parte per la pesca offshore, dove l’attrezzatura ovviamente deve rispondere a caratteristiche particolari. Le canne dovranno essere in grado di lanciare code dalla 15 alla 18, di lunghezza dagli 8 ai 9’; i mulinelli, preferibilmente anti reverse, caricati con almeno 500/600 mt di backing; Il finale generalmente è costituito da un unico spezzone di monofilo da 80/100 lbs., ami molto robusti dal 6/0 al 10/0. Le imitazioni maggiormente utilizzate sono popper e slider di dimensioni generose (15/20 cm.) e di colori vivaci.

attrezzatura pesca off shore

Abbigliamento ed accessori:

  • Camicie a manica lunga e pantaloni di tessuto leggero con trattamento anti UV
  • Un marsupio dove riporre scatola porta mosche e filo
  • Un cappello possibilmente a tesa larga
  • Occhiali con lenti polarizzate
  • Scarpine in neoprene (flats shoes)
  • Una buona protezione solare
  • Non serve portare fili di diametro inferiore al 28-30 mm

Per qualsiasi informazione contattateci all'indirizzo info@posada-acuario.net


« Torna Indietro